Con JRE-Inside+ potrai godere di molti vantaggi, tra cui interviste esclusive, eventi e molto altro ancora. Leggi tutto

Restaurant • Fine Dining

La Ripa

Una visione fresca, radici profonde

La Ripa si affaccia sul mare a Vieste, dove il panorama è variegato come la cucina. Gestito dai fratelli Andrea e Marcello Miacola, questo ristorante dà nuova vita a un'eredità di famiglia. Quello che è iniziato nel 1994 sotto la guida della madre Anna si è evoluto in un luogo dove la cucina raffinata e l'identità locale si incontrano. All'interno di un convento del XV secolo arroccato sulle scogliere del Gargano, i due fratelli esplorano le ricche tradizioni pugliesi con sicurezza e un tocco di influenza internazionale. Il loro obiettivo: onorare il passato e plasmare il futuro.

La Ripa

Vieste, Italia
Fare una prenotazione

Andrea Miacola

Andrea Miacola
JRE Jeunes Restaurateurs

La cucina di Andrea Miacola è influenzata sia dai suoi viaggi che dalle sue radici. Dopo essersi formato all'ALMA e aver affinato le sue competenze con chef come Cracco, Alajmo e Boer, Andrea è tornato a Vieste per guidare La Ripa insieme al fratello. Il suo stile è attento ed espressivo, spesso sperimentale, ma sempre radicato nella memoria.

Location panoramica sulla scogliera

Cucina pugliese creativa

Esperienza e influenze internazionali

La Puglia vista da una prospettiva più ampia

Il menu de La Ripa parla di luoghi, ricordi e movimento. Affondando le radici nelle tradizioni pugliesi, ogni piatto riflette il tempo trascorso dai fratelli nelle cucine di tutta Europa. Dalle ricette della nonna alle spezie mediorientali, dai sottaceti nordici ai brodi thailandesi, le influenze si intrecciano con precisione. È una sorta di diario di viaggio gastronomico, sempre in dialogo con i produttori e gli ingredienti locali. A pranzo, l'attenzione è più orientata alla tradizione pugliese; a cena, i fratelli osano di più, offrendo un'esperienza di degustazione contemporanea che collega i loro viaggi passati alla terra in cui sono tornati.

Eventi che uniscono le persone

Da momenti privati importanti a serate pubbliche ricche di musica e conversazioni, La Ripa apre le sue porte a qualcosa di più dei semplici commensali. Il ristorante ospita spesso serate a tema che mettono in dialogo il cibo con l'arte, la cultura e la comunità. Gli ospiti possono venire per un menu degustazione e andare via dopo aver preso parte a qualcosa di più grande. Che si tratti di una piccola festa o di un evento più importante, ogni occasione è curata con la stessa attenzione ai dettagli che caratterizza i piatti della cucina.

Dove la roccia incontra il mare

La Ripa prende il nome dalla scogliera su cui sorge, e questo scenario contribuisce a plasmare l'esperienza tanto quanto il cibo. Con una vista mozzafiato su Vieste e sull'Adriatico, il ristorante sembra senza tempo e legato al luogo in cui si trova. Appena fuori si trovano uliveti secolari, tortuose strade costiere, grotte marine e antiche torri, che ricordano che il Gargano è da tempo un luogo di passaggio, riflessione e scoperta. Per gli ospiti è un'occasione rara per fermarsi e godersi il panorama.

Un nuovo capitolo in uno spazio storico

Situato all'interno di un convento del XV secolo, La Ripa è un locale intimo e spazioso allo stesso tempo. La storia dell'edificio fa da cornice tranquilla a un ristorante proiettato verso il futuro. Andrea e Marcello hanno modernizzato l'esperienza culinaria senza perdere il senso dell'ospitalità che la madre ha instillato in loro. Il risultato è uno spazio dove passato e presente si incontrano in modo naturale, con calore, sobrietà e cura.

Riconoscimento silenzioso, impatto crescente

Il lavoro di Andrea ha attirato l'attenzione anche al di fuori della Puglia. È stato finalista al concorso San Pellegrino Young Chef e ha fatto parte della selezione Emergente Chef Centro Sud nel 2022, distinguendosi per il suo equilibrio tra creatività e sobrietà. Nello stesso anno ha anche partecipato a Identità Golose a Milano, presentando la sua versione del coniglio grigio con brodo thailandese, un piatto che ha catturato sia la sua abilità tecnica che la sua apertura alle influenze. Sebbene preferisca la cucina ai riflettori, questi momenti testimoniano il percorso di uno chef che sta lasciando il segno, un piatto alla volta.

“La Ripa è il luogo dove siamo cresciuti, dove ci siamo formati e dove abbiamo scelto di tornare. Ogni piatto è il nostro modo di dire grazie, prima alla nostra famiglia e poi a questa terra”.

Andrea Miacola & Marcello Miacola

Contatto

DOVE TROVARE

La Ripa Via Cimaglia 16 71019 Vieste Italia

SEGUICI

Fare una prenotazione

Orari di apertura

GIORNO PRANZO CENA
Lunedì 19:30 – 22:30
Martedì 19:30 – 22:30
Mercoledì 19:30 – 22:30
Giovedì 19:30 – 22:30
Venerdì 19:30 – 22:30
Sabato 19:30 – 22:30
Domenica 19:30 – 22:30

Prenota un tavolo da La Ripa

Prenota la tua cena attraverso il nostro sito web per un'esperienza gastronomica di alta qualità - è facile e veloce. Prenota il tuo tavolo qui e preparati per un evento culinario indimenticabile.

Fare una prenotazione