La Sosta del Cavaliere
Un rifugio culinario nella campagna toscana
La Sosta del Cavaliere
Sovicille – (SI), Italia
Leonardo Fiorenzani
Leonardo FiorenzaniLeonardo Fiorenzani ha costruito la sua reputazione su una cucina precisa, espressiva e profondamente legata al territorio. Il suo percorso è iniziato con gli ingredienti della sua regione d'origine, una base che continua a guidare il suo lavoro.
Cucina toscana d'autore
Ambiente storico
Abbinamenti enologici accurati
Un'espressione contemporanea dei sapori toscani
La cucina dello chef Leonardo Fiorenzani si basa sui migliori ingredienti che la Toscana ha da offrire. Le verdure e le erbe aromatiche sono coltivate a pochi passi dalla cucina, mentre le carni, il pesce e i latticini di provenienza locale riflettono la ricca tradizione agricola della regione. Ogni piatto è un equilibrio tra tradizione e innovazione, utilizzando tecniche moderne per affinare ed esaltare i sapori classici. I menu degustazione sono pensati come esperienze immersive, ogni portata racconta una parte diversa della storia culinaria della regione, abbinata con cura ai vini scelti dalla sommelier Michela Bigio.
Celebrare il cibo, il vino e la cultura
Oltre all'esperienza culinaria, La Sosta del Cavaliere si dedica a condividere la ricchezza della sua regione attraverso eventi culinari e attività didattiche. Lo chef Leonardo Fiorenzani è docente presso il Cescot Siena e ideatore di Gusto Lovers, un evento pensato per valorizzare la cultura enogastronomica locale. Il programma enologico del ristorante, guidato dalla sommelier Michela Bigio, offre degustazioni e abbinamenti che mettono in risalto sia etichette prestigiose che gemme nascoste di piccoli produttori.
Un ambiente ricco di storia e bellezza
Situato ai piedi del borgo medievale di Torri, La Sosta del Cavaliere è immerso nella storia. Appena sopra il ristorante, il chiostro di Torri, risalente all'XI secolo, è considerato uno dei più belli al mondo. Nelle vicinanze, i castelli di Sovicille, l'Abbazia di San Galgano e la città di Siena offrono infinite opportunità di scoperta.
Il vino come elemento essenziale dell'esperienza
La carta dei vini sapientemente curata da Michela Bigio è uno dei punti di forza de La Sosta del Cavaliere. Con oltre 250 etichette provenienti da più di 170 cantine, riunisce il meglio della Toscana insieme a bottiglie eccezionali provenienti da tutta Italia e dal mondo. La selezione comprende nomi rinomati e vini di piccoli produttori appassionati, il cui lavoro sta plasmando il futuro della viticoltura. La lista non si limita al vino, ma offre anche una collezione altrettanto accurata di liquori, birre artigianali e cocktail d'autore.
Il cuore della Toscana
Immerso nella campagna collinare vicino a Siena, La Sosta del Cavaliere è ospitato in un fienile splendidamente ristrutturato, che offre un ambiente elegante e intimo. Gli ospiti possono cenare all'interno tra opere d'arte selezionate o nel giardino privato, circondato da vigneti e campi di grano. La proprietà è un punto di accesso ad alcune delle attrazioni più straordinarie della Toscana, dai borghi medievali alle abbazie storiche.
Cucinare è curiosità, è scoprire nuove idee rimanendo fedeli all'essenza degli ingredienti. Qui creiamo una cucina radicata nella tradizione e guidata dal desiderio di evolversi.
Contatto
DOVE TROVARE
Orari di apertura
GIORNO | PRANZO | CENA |
---|---|---|
Lunedì | 19:00-21:30 | |
Martedì | 19:00-21:30 | |
Mercoledì | ||
Giovedì | 19:00-21:30 | |
Venerdì | 19:00-21:30 | |
Sabato | 19:00-21:30 | |
Domenica |
Prenota un tavolo da La Sosta del Cavaliere
Prenota la tua cena attraverso il nostro sito web per un'esperienza gastronomica di alta qualità - è facile e veloce. Prenota il tuo tavolo qui e preparati per un evento culinario indimenticabile.
